Skip to main content

CINEFORUM C. FERRARI, QUINTA PARTE AL VIA CON MAURIZIO NICHETTI

La sala C. Ferrari di Galbiate ha in serbo una bella sorpresa per il debutto, venerdì 11 aprile, della quinta parte del seguitissimo cineforum ‘I colori del cinema’. Sarà infatti il regista Maurizio Nichetti a commentare in collegamento il suo ultimo film, Amichemai. Una commedia divertente e originale come è nello stile di Nichetti, un viaggio on the road da Trieste alla Turchia in compagnia di un… letto. Ma sarà lo stesso regista a raccontare al pubblico in sala il perché di questo bizzarro film con protagoniste Angela Finocchiaro (già diretta da Nichetti in Ratataplan, Ho fatto splash e Volere Volare) e l’attrice turca Serra Hilmaz e a condividere l’emozione che ha provato nel girare un film dopo più di vent’anni dal suo ultimo lavoro. Serata quindi da non perdere, con possibilità di repliche (come sempre per il nostro cineforum) lunedì 14, ore 21, e giovedì 24 aprile (ore 15 e ore 21).

Ma questa quinta parte della rassegna proseguirà poi con un cartellone davvero ricco, con il valore aggiunto della presenza in sala dell’ormai irrinunciabile critico cinematografico Gabriele Lingardi, che per questa ultima parte sarà in sala il venerdì per lo spettacolo delle ore 21.

Dunque, secondo appuntamento in programma, è il pluripremiato film di Brady Corbet vincitore di tre Premi Oscar (compreso meritatamente quello a Adrien Brody come attore protagonista) The Brutalist. Imperdibile per tutti gli amanti del cinema, ma con il piccolo ‘difetto’ della durata: tre ore e mezzo, compreso l’intervallo. Attenzione dunque agli orari: il film inizierà alle ore 20.30, venerdì 25, lunedì 28 aprile e giovedì 1 maggio (sempre proiezione anche alle ore15).

Sarà poi la volta il 2, 5 e 8 maggio, di una pellicola italiana, Il Nibbio, la storia drammatica dell’agente segreto Nicola Calipari, interpretato da Claudio Santamaria, ucciso in Iraq nel marzo 2005 durante la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena che si salvò grazie al suo sacrificio. Una drammatica vicenda a torto a volte dimenticata, qui raccontata come un vero spy movie.

Si cambia genere, il 9, 12 e 15 maggio, con il film francese Silenzio!, protagonista un appassionato insegnante di un liceo ingiustamente accusato di molestie da parte di un’alunna. Un dramma dai toni del thriller, ispirato a fatti realmente accaduti al regista Teddy Lussi-Modeste.

Quarto film della quinta parte è, il 16,19 e 22 maggio, Il seme del fico sacro, candidato all’Oscar e definito dai critici un vero capolavoro. Siamo a Teheran, protagonista un giudice che si vede contestato anche dalle figlie nel clima di mancanza di libertà che investe il Paese. Un dramma che da familiare diviene sociale. E un’altra pellicola boicottata dalle autorità iraniane, come altre che il nostro cineforum ha proposto in passato.

E siamo alla pellicola presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia che vede Valerio Mastandrea regista e protagonista, Nonostante, nella nostra sala il 23, 26 e 29 maggio. Una storia dalla trama davvero particolare, una storia d’amore sospesa tra ironia e dramma, vita e morte. Un film lieve, dolente e buffo. Strano forse, ma da vedere.

Ultimo film della rassegna, Sotto le foglie, il dramma familiare firmato dal maestro Francois Ozon, in programma il 30 maggio e 2 e 5 giugno. La forza della storia, ambientata nella campagna francese, sta nelle relazioni interpersonali, nei personaggi ben tratteggiati. Ma un tocco di poliziesco irrompe anche nel contesto.

Questo il programma. Ma aspettate a dirci arrivederci al prossimo settembre, perché venerdì 6 giugno, a chiusura di un cineforum davvero pieno di soddisfazioni per noi del C. Ferrari, non mancherà anche quest’anno la ‘lezione di cinema’ del nostro Gabriele Lingiardi. Quindi segnate la data e non mancate.

Biglietti anche online sul nostro bellissimo sito www.cferrari.it dove tutta la programmazione del C. Ferrari è facilmente consultabile.

Alleghiamo la locandina con tutte le info.

E, come sempre, vi aspettiamo in sala!

I colori del cinema