Mer 16/04
Ore 21:00
2022 | 77 min. | Repubblica Ceca, Italia
Regia di Jan Šimánek, Petr Záruba con Adam Ondra
Adam Ondra è uno dei migliori arrampicatori contemporanei e un vero virtuoso, capace di affrontare le pareti più difficili del mondo. Da timido introverso a icona sportiva famosa, il suo desiderio di arrampicare si è trasformato nell’obbligo di vincere. Mentre si prepara per il debutto dell’arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokyo, osserviamo come la pressione commerciale, i media e il pubblico affamato di spettacolo influenzino la sua vita privata e lo sport stesso.
Uno sguardo intimo e mozzafiato sulla vita e la carriera di un uomo che è tutt’uno con la sua passione.
CHI È ADAM ONDRA?
Adam Ondra è un climber professionista ceco, nato il 5 febbraio 1993. Ha iniziato ad arrampicare quasi contemporaneamente ai primi passi. A 8 anni ha completato a vista vie di grado 7b+ (5.12c). A 13 anni ha salito la sua prima 9a (5.14d). A 16 anni ha vinto la sua prima Coppa del Mondo Lead. Ha vinto finora 3 medaglie d’oro ai Campionati Mondiali. Nel 2016 ha ripetuto la leggendaria Dawn Wall nello Yosemite in soli 8 giorni. Nel 2017 ha salito quella che è considerata la via più difficile al mondo, chiamandola Silence. Si è sempre allenato da solo fino al 2014, quando ha iniziato a collaborare con Patxi Usobiaga. È una star internazionale con oltre 177.000 follower su Facebook e più di 850.000 su Instagram.
Documentario
Film in lingua originale (inglese/ceco) sottotitolato in Italiano
